Newsletter

Sei sicuro che il tuo cane non provi dolore?


Mi rivolgo soprattutto ai proprietari di cani al di sopra dei 7-8 anni di età: perché?
Perchè più facilmente, superata questa età, i nostri amici a 4 zampe possono sviluppare problemi articolari, prima fonte di dolore nel cane.
Il dolore articolare è un dolore importante e subdolo, perché causato da diversi fattori e non solo dall'infiammazione, come invece si pensava sino a qualche anno fa.
I cani di grossa taglia soffrono in maniera particolare di questi problemi, dal momento che devono caricare sulle zampe un peso piuttosto importante.
Non tutti i cani manifestano il dolore allo stesso modo: alcuni soggetti non zoppicano e nascondono il problema, altri appartengono a razze molto stoiche, come i cani da caccia o i molossi.
Per accertarsi che il proprio cane non sia in una condizione di sofferenza, ci si può far aiutare dal veterinario attraverso la compilazione di alcuni questionari sul dolore, creati appositamente per queste situazioni, per stabilire la presenza e l'entità del dolore.
I questionari sono validati dalla AAHA (American Animal Hospital Association) e sono valutati dal medico veterinario, che correla le informazioni date dal proprietario del cane a quelle che osserva durante la visita.
Questo discorso è molto importante: tutti siamo sensibili alla parola dolore, a maggior ragione se riguarda i nostri amici.

3 gennaio 2015, dott. Loris Barale

Archivio newsletter: